I numerosi aspetti tecnici, alimentari e commerciali del servizio di distribuzione automatica possono generare molte domande:
esse stesse sono per Eurovending un’opportunità di trasparenza e chiarezza.
Qui troverete risposta ai quesiti più ricorrenti, se doveste averne altri da sottoporci saremo lieti di rispondervi o
di fissare un incontro con un nostro consulente.
- Quali sono i costi di installazione di un distributore e di attivazione del servizio?
- Non ci sono costi: il cliente paga solo quello che consuma.
- I distributori automatici erogano solo caffè o the?
- Sicuramente no. È idea ben diffusa che i distributori automatici forniscano al massimo un discreto caffé. Al contrario, le più recenti tecnologie permettono di fornire anche piatti caldi e freddi. La nostra esperienza pluriennale copre comunque tutte le più importanti esigenze in termini di prodotto: caramelle, tramezzini, prodotti freschi, snack, bibite, bevande calde. Visita Yourbestbreak.com e scopri tutte le possibilità.
- Se siamo meno di 5 dipendenti posso avere un distributore automatico?
- Certo che si. Per andare incontro a tutte le esigenze del territorio, Eurovending è in grado di servire ogni azienda, ente o comunità. Non solo grandi installazioni per grandi aziende, ma anche soluzioni con piccole macchine OCS (Office Coffee Services) per gli ambienti più piccoli della piccola e media impresa.
- Il caffé del distributore automatico è buono come il caffé del bar?
- Sì, certo. In molti casi è migliore, perché molti dei distributori che utilizziamo hanno caffè in cialde, per mantenere inalterate nel tempo fragranza, umidità e asetticità del prodotto.
- La freschezza dei prodotti in un distributore automatico è come quella dei prodotti acquistati al supermercato o al bar?
- Si. Sono le esigenze di conservazione dei prodotti che determinano il tipo di distributore: snack e bibite si conservano con le temperature da banco frigo, mentre per i prodotti freschi come tramezzini, yogurt e latticini viene rispettata la catena del freddo, in adempienza alle leggi per per preservarne durata e caratteristiche.
- E’ possibile personalizzare l’assortimento dei prodotti all’interno del mio distributore automatico?
- Certamente, per tutta la durata del rapporto che si instaura tra Eurovending e i suoi clienti, viene sempre mantenuta ampia scelta sui prodotti, modificabile all’eventuale mutare delle esigenze.
- Il rifornimento del distributore automatico? Devo chiamare Eurovending ogni volta che la macchina è vuota?
- Il rifornimento dei distributori è programmato in maniera attenta. La nostra assistenza riesce a prevedere con precisione l’esaurimento delle scorte a seconda della tipologia di cliente, in questo modo sappiamo già quando il distributore avrà bisogno di rifornimento. Le più recenti tecnologie come la telemetria permettono il controllo a distanza della quantità di prodotto a disposizione.
- Alcuni prodotti rimangono più a lungo di altri all’interno del distributore. Posso essere certo che le date di scadenza siano controllate?
- Ovviamente si. La periodicità dei rifornimenti contempla soprattutto i controlli sulle scadenze dei prodotti. In quest’ottica i prodotti sono selezionati sempre nella fase iniziale del ciclo di vita, di modo da avere la massima sicurezza in fase di rifornimento.